Laura Kraut compirà 60 anni il prossimo novembre. Sì, certo: l’età delle signore non si rivela mai… Ma qui stiamo parlando di un’atleta e di una campionessa letteralmente straordinaria per la quale gli anni sembrano non trascorrere, nonostante trascorrano. Del resto lei stessa ci ha scherzato sopra: «Vincere questo Gran Premio alla mia età, beh insomma, non è cosa di tutti i giorni!». E vedere Nick Skelton – suo compagno nella vita – esultare come impazzito e poi vedere entrambi abbracciarsi con una gioia e un trasporto quasi adolescenziali… loro, che in due mettono insieme una impressionante quantità di vittorie e successi e medaglie in tutte le competizioni più importanti del mondo… beh, è qualcosa che fa bene al cuore, che fa bene allo sport, che fa bene alla passione che tutti noi condividiamo insieme ai nostri cavalli.
Laura Kraut ha vinto ieri il Gran Premio Rolex dello Csio a cinque stelle di Dublino in sella a Bisquetta riuscendo a essere l’unica tra i 40 concorrenti in campo capace di chiudere a zero penalità il percorso base! Un’impresa straordinaria, se si considera il valore degli avversari, tra i quali il brasiliano Rodrigo Pessoa su Major Tom e l’irlandese Shane Sweetnam su James Kann Cruz hanno conquistato il 2° e 3° posto rispettivamente. Bisquetta è una cavalla nata nel 2014, registrata per lo studbook Zangersheide, figlia di Bisquet Balou C x Takashi van Berkenbroek: quello di ieri è certamente il suo risultato più prestigioso. O meglio, il suo risultato individuale più prestigioso… perché quest’anno Laura Kraut con lei ha vinto niente di meno che le Coppe delle Nazioni di Roma e Aquisgrana… !
Pensate: Roma, Aquisgrana, Dublino… Laura Kraut e Bisquetta hanno trionfato nei concorsi ippici internazionali più ricchi di fascino, di tradizione e di importanza del mondo. È una storia meravigliosa.
LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://online.equipe.com/startlists/1132447